Se stai provando minecraft (o se devi ancora provarlo) per la prima volta devi assolutamente leggere questa pagina!
Qui tratteremo dell'argomento più importante del gioco...gli altri personaggi!
La prima cosa da sapere è che ci sono tre tipi di mobs (mob, al singolare).
Ora farò un elenco dei vari mob e poi spiegherò nel dettaglio cosa fa ognuno di essi.
MOB NEUTRALI (ovvero, quelli che non ci attaccano, neanche se provocati)
· Pecore
· Mucche
· Maiali
· Ocelot
· Squid
· Galline
· Pipistrelli
· Mooshroom Cow / Mucca Rossa
· Lupo addomesticato
· NPCs / Villici
MOB OSTILI (ci attaccheranno appena entreremo nel loro campo visivo)
· Scheletri
· Wither Skeleton
· Zombie
· Creeper
· Spider Jockey
· Slime [piccolo/medio/grande]
· Silverfish
· Magma Cube [piccolo/medio/grande]
· Ghast
· Ragno delle caverne
· Blaze
· Strega
· Ender Dragon
· Wither / Scherbero
MOB PASSIVI (quelli che attaccano
solo in determinate situazioni)
· Golem di ferro
· Lupo
· Ragno
· Pigman
zombie
· Golem di neve
· Enderman
DESCRIZIONE (clicca sulle immagini per ingrandirle)
VILLICI o NPCs
Sono detti anche NPC, si trovano nei villaggi e non fanno assolutamente nulla!
Servono per il commercio, poiché cliccando su di essi ci apparirà un menù con scritta la richiesta e ciò che ci daranno in cambio.
Possono essere trasformati in zombie quando vengono attaccati da uno di loro, ma possono anche essere riportati al loro stato naturale (attualmente è troppo dispendioso vista la loro utilità).
MUCCA
Le mucche servono per fornirci carne e pelle (di mucca ovviamente!) che potremo utilizzare per fare armature, quadri, libri, ecc...
Utilizzando un secchio vuoto possiamo raccogliere il latte cliccando su di essa, questo servirà da antidoto o per fare le torte.
Le mucche si fanno accoppiare utilizzando il grano e si possono trovare soprattutto in pianura o vicino alle montagne.
MAIALE
I maiali, come le mucche, ci forniscono carne da mangiare.
Sono molto più facili da trovare ma la loro carne ha una durata inferiore, cioè la barra del cibo resterà piena per un tempo minore.
I maiali possono anche essere cavalcati, mettendogli la sella (che si trova nei dungeon).
[Update 1.4]
Unendo una canna da pesca ed una carota si ottiene il bastone carota, mentre si cavalca un maiale, se si tiene questo attrezzo in mano ne possiamo controllare la direzione e la velocità (del maiale ovviamente!).
Si fanno accoppiare utilizzando le carote.
GALLINA
Le galline si trovano praticamente ovunque, si uccidono con un solo colpo di spada e ci forniscono carne e piume, queste ultime posso avere due utilizzi: per fare un diario o delle frecce.
Finchè sono vive, continueranno (periodicamente) a generare delle uova, queste possono essere raccolte per far spawnare altre galline comodamente all'interno di un recinto, però questo metodo funziona molto raramente, poichè le uova servono principalmente per fare la torta!
MUCCA ROSSA
Animale molto raro, lo si può trovare solo nel bioma dei funghi, per il resto è esattamente come una mucca normale, fornisce carne, pelle e latte.
Non droppa i funghi come molti pensano.
PECORA
Le pecore si possono trovare praticamente ovunque, tranne dove ci sono molti lupi!
Partendo da due pecore ci si può fare un intero allevamento che ci fornirà lana infinita!
La loro particolarità è che possono essere colorate e ogni volta che la lana ricresce avrà il colore che gli abbiamo dato.
Sono molto utili all'inizio per fare un letto, ma in seguito la lana servirà solo per decorare.
Per raccogliere la lana senza ucciderle basterà cliccarle tenendo in mano le cesoie, mentre per colorarle basterà usare del colorante.
Si fanno accoppiare utilizzando il grano.
LUPO
I lupi sono utilissimi, poiché possono essere addomesticati facendoli diventare delle vere e proprie guardie del corpo!
Per addomesticarli basterà cliccare su di essi tenendo delle ossa in mano, finché non apparirà un collare intorno al collo.
In seguito il colore del collare può essere cambiato esattamente come si cambia il colore delle pecore.
Cliccando su uno dei nostri lupi potremo farlo mettere seduto (così smetterà di proteggerci e di seguirci) però non bisogna lasciarlo in giro altrimenti non lo troveremo più xD mentre cliccando di nuovo si rimetterà in piedi.
Si fanno accoppiare utilizzando la carne (credo vada bene qualunque tipo) e si curano dandogli della carne.
OCELOT & GATTI
Nella prima immagine vediamo un ocelot, che rappresenta un gatto selvatico, si trova solo nella giungla ed è molto difficile da avvicinare poichè scappa al primo movimento brusco che facciamo.
Va a caccia di galline e lo si può addomesticare usando un pesce crudo.
Una volta addomesticato diventa come quelli nella seconda immagine.
I gatti ci difendono dai creeper, perchè questi ultimi hanno paura e scappano appena ne vedono uno.
Si fanno anche accoppiare usando un pesce.
PIPISTRELLI
I pipistrelli vengono introdotti nella versione 1.4 e per il momento non hanno alcuna utilità se non quella di "decorazione".
Spawnano nei luoghi bui e semi-chiusi tipo le grotte o i boschi, paludi, canyon, ecc...
Se ci avviciniamo scappano e quando sono stanchi di volare si appendono al soffitto a testa in giù.
POLIPI / SQUID
I polipi spawnano in modo casuale dove c'è una sorgente d'acqua, ma scompaiono appena ce ne andiamo, quindi è inutile cercare di fare un acquario per loro!
Può capitare di trovarseli addirittura nella "striscia" di acqua che affianca le coltivazioni!
Per il momento sono utili solo per l'inchiostro che droppano, necessario per fare i diari e il colorante nero.
[BOSS] ENDER DRAGON (Guardiano dell' End)
[Guida: UN MONDO NON BASTA!] (link da aggiungere, non cliccate ancora xD)
Clicca qua sopra per avere più informazioni sull'end e su alcuni metodi per battere il drago.
Detto anche semplicemente Drago, si trova nella dimensione dell' End.
Può distruggere qualunque cosa passandoci vicino (tranne l'end stone, ovvero quella specie di sabbia presente nell'end, e l'ossidiana), quindi non pensate di fare edifici o altro nell'End!
Il drago si cura grazie ai cristalli dell'end, che sono dei cubi particolari (non ottenibili in nessun modo) posti sopra a delle altre colonne di ossidiana.
Per poter uccidere il drago bisognerà prima distruggere tutti questi cristalli semplicemente colpendoli (si possono usare anche le palle di neve!)
Fatto questo, il drago potrà essere ucciso senza problemi, ci vorrà solo molta pazienza poichè ha molta vita e vola velocemente.
Bisogna stare attenti ad alcune cose in questa dimensione:
- Quando il drago si butta addosso a noi causerà un danno abbastanza alto, ma lo si può schivare.
- Tentando di colpire il drago potremmo far arrabbiare per sbaglio un enderman, questo è un grosso problema perché non sarà facile riconoscerlo dopo il teletrasporto, quindi c'è il rischio di colpirne altri e arrivare ad avere 10 o 20 enderman che ci inseguono!!
- Non bisogna stare vicino al bordo dell'end altrimenti il drago potrà spingerci di sotto e quindi farci cadere nel void
Una volta ucciso verrà creata una struttura a forma di fontana, fatta di bedrock.
All'interno ci sarà l'ender frame, in pratica è un portale per uscire dall'end.
Sulla cima invece c'è un uovo di drago che potrà essere raccolto solo utilizzando un pistone normale, nel tentativo di spostare l'uovo, esso si distruggerà e potremo raccoglierlo.
Attenzione però, se cerchiamo di distruggere l'uovo a mano o semplicemente vi clicchiamo sopra esso si teletrasporterà in un'altra zona. Quindi nel mondo normale rischiamo di perderlo se si teletrasporta in una qualche grotta o miniera.
Probabilmente in futuro aggiungeranno una qualche utilità a quest'uovo, oltre a quella decorativa...
[BOSS] WITHER o SCHERBERO (Guardiano del Nether)
[Guida: UN MONDO NON BASTA!] (link da aggiungere, non cliccate ancora xD)
Clicca qua sopra per avere più informazioni sul nether.
L'Ender Dragon vi fa paura? Beh, non avete visto ancora niente!!
Il Wither in italiano viene tradotto con il nome Scherbero, non è molto bello, ma è il significato quello che conta!
Scherbero è la combinazione di due nomi: scheletro + cerbero.
Scheletro, perchè le teste di questo mostro sono quelle degli scheletri del Nether (anch'essi chiamati Wither).
Cerbero (spero sappiate tutti che cos'è, ma nel dubbio lo dico), perchè è il guardiano dell' Ade (secondo la mitologia greca) e del Nether (secondo la mitologia minecraftiana xD), ovvero dell'inferno, ed è rappresentato da un mostro gigante con tre teste di c... (eheh, credevate che stessi per dire qualcos'altro?!) con tre teste di cane.
Il Wither, a differenza del drago, saremo noi ad evocarlo. Per fare ciò sarà necessario disporre a T quattro cubi di soulsand (terriccio marrone, che rallenta la camminata, lo si trova nel nether) e mettere su di essi tre teste di Wither Skeleton.
Fatto questo apparirà magicamente il boss, ma non attaccherà subito, difatti potremo notare intorno a lui un'alone luminoso e il corpo che lampeggia di blu mentre diventa sempre più grande. Contemporaneamente la vita di questo mostro inizierà ad aumentare.
Tutta questa operazione durerà circa una decina di secondi, appena la barra della vita sarà piena il Wither genererà una grossa esplosione, paragonabile forse a quella di 10/15 TNT.
Questa non danneggerà lui, anzi causerà la distruzione di eventuali gabbie da noi create per contenerlo.
Appena dopo l'esplosione, questo mostro si alzerà in volo e inizierà ad attaccare tutti i mob che gli capitano a tiro (animali e mostri), tranne i non-morti (cioè zombie, scheletri e scheletri del nether), ovviamente attaccherà anche noi!
TiRec1408
Nessun commento:
Posta un commento